Skip to content
  • Accedi
  • Registrati
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
Piemonte Live

Piemonte Live

Attualità, Società, Eventi e Novità in Piemonte

  • HOME
  • Dalla provincia di…
    • Cuneo
    • Torino
    • Asti & Monferrato
    • Alessandria
    • Biella
    • Novara
    • Verbania Cusio Ossola
    • Vercelli
  • Attualità
  • Società
    • Riflettori su
    • Turismo
  • Discovery
  • Eventi
    • Fine settimana
    • Eventi Speciali
    • Appuntamenti enogastronomici
    • Appuntamenti Religiosi
    • Appuntamenti Sportivi
    • Ballo e distoteche
    • Cinema e Teatro
    • Concorsi
    • Convegni e meeting
    • Corsi e Laboratori
    • Cultura Mostre e Arte
    • Inaugurazioni e shopping
    • Musica Concerti e Spettacoli
    • Per tutta la Famiglia
    • Raduni
    • Sagre e Fiere
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Tradizioni
  • Rubriche
    • Musica e Arte
    • Sapori & Ricette
    • Economia
    • Sport
    • Speciale Sposi
    • Web TV
  • Toggle search form
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

Il Teatro degli Acerbi annuncia il cartellone della quarta edizione della rassegna”Acerbi al Parco”, spettacoli e performance in parchi e giardini della Città di Asti, dal 6 maggio al 8 giugno.

Posted on 4 Maggio 2025 By Mary Parola Nessun commento su Il Teatro degli Acerbi annuncia il cartellone della quarta edizione della rassegna”Acerbi al Parco”, spettacoli e performance in parchi e giardini della Città di Asti, dal 6 maggio al 8 giugno.
Visualizzazioni: 95

Il Teatro degli Acerbi annuncia il cartellone della quarta edizione della rassegna”Acerbi al Parco”, spettacoli e performance in parchi e giardini della Città di Asti, dal 6 maggio al 8 giugno.

Essa è realizzata con la Città di Asti, con la partnership di Spazio KOR e con maggiore sostenitore la Fondazione Compagnia di San Paolo. La rassegna è parte di PATRIC che ha ricevuto il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito delle linee guida per progetti nell’ambito della cultura contemporanea che guardano al consolidamento dell’identità creativa dei territori attraverso il sostegno alla programmazione nel campo delle performing arts e alla produzione creativa contemporanea, unendo ricerca, produzione, offerta e distribuzione in una logica di ecosistema per rafforzare le vocazioni artistiche del territorio.

Il nuovo cartellone si colloca nel cuore della primavera astigiana.

L’idea è quella portare momenti o giornate di spettacoli e performance in parchi e giardini della città, dislocati in varie zone, per attirare un pubblico che già li abita o li frequenta. Famiglie di genitori o di nonni con i loro bambini, ma anche pubblico di quartiere o di zona.

E’ l’occasione per riscoprire e riabitare questi luoghi naturali di quiete e ricreazione, che faranno da scenografia naturale ed ambientazione agli eventi, scelti per il loro legame poetico e di ispirazione per tematica e modalità di svolgimento.

In questo il Teatro degli Acerbi si contraddistingue da anni con progetti e originali modalità di rappresentazione per teatro e territori, riconosciute anche dal Ministero della Cultura, anche con ospitalitàdi compagnie nazionali affini a queste poetiche ed espressioni artistiche.

Si comincia martedì 6 maggio in occasione del Patrono della Città di Asti San Secondo.

Al pomeriggio alle ore 18, nel giardino presso il Centro Civico San Fedele (in Via Trilussa n.3), ci sarà il nuovo spettacolo “Bibliotecari per un giorno” di e con Gian Luigi Carlone, membro fondatore e performer instancabile della Banda Osiris e Biagio Bagini, scrittore su temi ambientali e di creatività animalista.

Uno spettacolo/performance di letture con musiche cartacee ed elettroniche, parole sonanti e scaffalature vibranti.

Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone sono i bibliotecari precari che in un’ora di letture e ascolti di idee, suoni e voci raccontano la lunga storia delle biblioteche del mondo.

La biblioteca è una scena (e viceversa) ma attraverso i testi e le voci di grandi scrittori, da Eco a Twain, da Cavazzoni a Borges, da Bassani a Calvino diventa un rifugio, un luogo da scoprire, una risorsa di senso. Perfino un vero ambiente aperto, e sonoro. I libri che passano di mano ritornano a parlare, con le voci dei loro scrittori, Orwell, Allende, Zavattini e così via. Ma questo è il paradiso del lettore o l’inferno del bibliotecario?

Ingressi € 5,00.

A seguire possibilità di apericena € 10,00 (prenotazione cell. 3496107884)

Il programma proseguirà con una serie di spettacoli itineranti esperienziali “site specific”, di compagnie nazionali di rilievo del teatro contemporaneo.

Domenica pomeriggio 25 maggio nel Parco Rio Crosio ci sarà lo spettacolo immersivo

per famiglie e bambini dai 4 anni “Cappuccetto Rosso nel bosco” di Zaches Teatro.

Il parco si trasformerà in uno spazio teatrale liminale, tra il reale e l’onirico, grazie alla forza immaginifica del teatro di figura, della danza e della musica dal vivo.

Attorno al pubblico immerso nel bosco, si muoveranno, appariranno e scompariranno i personaggi della fiaba di Cappuccetto Rosso dando vita alla famosa storia della bambina e del lupo.

Le note della viola si intrecceranno alla narrazione di una bizzarra cantastorie che guiderà gli spettatori lungo il dipanarsi della storia.

Domenica 8 giugno alle ore 18 e 21 al Bosco dei Partigiani (Antiche Mura), il nuovo spettacolo itinerante esperienziale per famiglie e bambini dai 4 anni “INnaturale. Alla ricerca di strane creature” di Campsirago Residenza: un’avventura alla scoperta di creature fantastiche, intorno alle quali Emanuela Dall’Aglio ha ideato nuove biografie. Una passeggiata poetica in natura per tutte le età.

Per informazioni: info@teatrodegliacerbi.it – cell. 3518978847.
Per gli appuntamenti del 25 maggio e 8 giugno è consigliabile prenotazione su appuntamentoweb.it.

Il programma completo sui siti e social del Teatro degli Acerbi e del Comune di Asti.

Programma

ACERBI AL PARCO 2025

spettacoli e performance in parchi e giardini della città di Asti

6 maggio – 8 giugno

4° edizione Bibliotecari per un giorno

6 maggio 2025 – ore 18 San Secondo Asti, Giardino presso il Centro Civico San Fedele di e con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone

spettacolo/performance di letture con musiche cartacee ed elettroniche, parole sonanti e scaffalature vibranti

Cappuccetto Rosso nel bosco 25 maggio 2025 – ore 17 * Asti, Parco Rio Crosio con Gianluca Gabriele, Amalia Ruocco/Francesca Valeri, Enrica Zampetti

Maschere, costumi, oggetti di scena Francesco Givone Musica dal vivo e paesaggio sonoro Cristina Petitti (viola), Enrica Zampetti (percussioni) Regia e drammaturgia Luana Gramegna Zaches Teatro

Spettacolo itinerante immersivomper famiglie e bambini dai 4 anni

INnaturale Alla ricerca di strane creature

8 giugno 2025 – ore 18 e 21 * Asti, Bosco dei Partigiani (Antiche Mura) progetto, allestimento scenografico e regia Emanuela Dall’Aglio con Benedetta Salvadori Brambilla, Noemi Bresciani, Emanuela Dall’Aglio e Arianna Losi sound design Andrea e Stefano Pirovano Campsirago Residenza

Spettacolo itinerante esperienziale per famiglie e bambini dai 4 anni

  • prenotazione consigliata su Appuntamento Web *
  • ingressi € 5,00
  • info info@teatrodegliacerbi.it – cell. 3518978847
  • teatrodegliacerbi.it
Condividi con
Asti & Monferrato, Musica e Arte

Navigazione articoli

Previous Post: Il Mercato Europeo FIVA torna a Cuneo: tre giorni di gusto, cultura e festa in Piazza Galimberti
Next Post: Escursione alla risorgenza del Pesio

Potresti anche leggere...

  • Capodanno Scintillante a Centallo: Una Serata Indimenticabile Musica e Arte
  • Workshop Rete Ecomusei Piemonte: Ecomusei in Scena a Settimo Torinese Musica e Arte
  • Cronistoria del Gran Trekking del Monferrato dei Castelli Bruciati Asti & Monferrato
  • Cronistoria escursione a Cascina Sant’Elena Asti & Monferrato
  • CS “La grande avventura” Circo in Pillole con regia di François Juliot allo Spazio FLIC Musica e Arte
  • Natale a Carmagnola Musica e Arte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HOME PAGE ASTI MONFERRATO

Meteo in Piemonte

Meteo Piemonte
Messaggio Promozionale
Messaggio Promozionale
Messaggio Promozionale

PIEMONTE LIVE è un canale tematico del circuito locale PiemonteNET di proprietà Ariaudo Comunicazione divisione “InsiemeNET Italian web network”
P.IVA. 02902130042

Servizi

CONTATTI
CHI SIAMO
NOTE LEGALI
PUBBLICITA’ ADVERTISING
GDPR Privacy
SCELTA DEI COOKIE
AREA RISERVATA

Il Network

Piemonte LIVE
Piemonte LIVE Web Tv
Sapori di Piemonte
Piemonte DIGIT
PiemonteDIGIT Store

Contenuti

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2024 - 2025 Piemonte Live

Powered by PressBook News WordPress theme

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}