Eventi in Programma nel Cuneese dal 7 al 9 Marzo 2025

Eventi in Programma nel Cuneese dal 7 al 9 Marzo 2025

Laboratori di Cuoio a Ormea: creatività e tradizione per giovani artigiani Venerdì 7 e 14 marzo 2025, lo Spazio Giovani “Ri-Generazioni” di Ormea ospiterà due appuntamenti speciali per bambini e ragazzi a partire dagli 11 anni, focalizzati sulla lavorazione del cuoio. In un ambiente stimolante e creativo, i partecipanti avranno l’opportunità di imparare da esperti artigiani le tecniche fondamentali della lavorazione del cuoio, creando oggetti personalizzati come portafogli, portachiavi e altri accessori. Un’esperienza che unisce manualità, arte e tradizione, permettendo di riscoprire un mestiere antico che continua a affascinare giovani e adulti.

Informazioni utili:

  • Location: Spazio Giovani “Ri-Generazioni”, Via Bassi 31, Ormea
  • Orari: 7 e 14 marzo 2025, ore 16:30
  • Info e prenotazioni: +39 0174 246 398, turismo@comune.ormea.cn.it

Tutta La Mia Voce: A Borgo San Dalmazzo Un Reading-Concerto Per La Giornata Della Donna In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Borgo San Dalmazzo propone un evento emozionante: “Tutta la mia voce – L’insonnia dell’amore”. Il reading-concerto, che si terrà il 7 marzo alle ore 21:00 presso l’Auditorium Civico, vede la partecipazione di talenti locali, tra cui Elisa Dani (voce recitante) e Adele Gertosio (voce solista). La performance musicale e letteraria esplora le molteplici sfumature dell’amore e delle sfide che le donne affrontano, accompagnata dalle sonorità del flauto, del pianoforte e delle percussioni. Un’occasione imperdibile per celebrare la forza e la resilienza delle donne.

Informazioni utili:

  • Orario: 7 marzo 2025, ore 21:00
  • Info: 0171 266 080

Il Cuore Che Batte, Che Martella: Uno Spettacolo Per Celebrare Le Donne Nello Sport Il 7 marzo 2025, il Teatro Milanollo di Savigliano ospiterà uno spettacolo emozionante per celebrare le conquiste delle donne nello sport. “Il cuore che batte, che martella…” metterà in scena storie di coraggio, determinazione e passione, sottolineando il ruolo fondamentale delle donne nelle discipline sportive. Un evento che intreccia il teatro con la tematica sportiva, portando sul palco emozioni che parlano di forza e resilienza.

Informazioni utili:

  • Orario: 7 marzo 2025, ore 21:00
  • Info: Comune di Savigliano Tel: 0172 710235 / 0172 710222

Gusto Montagna: Un Viaggio Sensoriale Tra Tradizione e Cucina Alpina Il 7 marzo 2025, Prato Nevoso invita gli appassionati di cucina a un viaggio sensoriale alla scoperta dei piatti tipici della montagna. La serata di “Gusto Montagna” offrirà piatti tradizionali delle Alpi, preparati da chef d’eccezione, in un ambiente che celebra la bellezza del paesaggio alpino e la cultura gastronomica del territorio. Ogni piatto racconta una storia fatta di tradizione e passione, per un’esperienza culinaria senza pari.

Informazioni utili:

  • Orari e prenotazioni: +39 392 5601 972

Passeggiata Naturalistica a Valdieri: Alla Scoperta Dei Segni Degli Animali Del Bosco Sabato 8 marzo 2025, dalle ore 10:00, le Guide Parco della Cooperativa Montagne del Mare accompagneranno i partecipanti in una passeggiata naturalistica nei dintorni di Valdieri. Un’escursione alla scoperta delle tracce e segni lasciati dagli animali nel bosco, per imparare a riconoscere le specie che popolano il territorio, anche senza vederle direttamente. Un’opportunità unica per connettersi con la natura e approfondire la conoscenza dell’ambiente che ci circonda.

Informazioni utili:


Ritratti Di Donna: A Vernante Uno Spettacolo Per Celebrare L’Arte E La Forza Delle Donne Il 8 marzo 2025, il Teatro Ex Confraternita di Vernante ospiterà lo spettacolo “Ritratti di Donna”, che unisce danza e musica per raccontare la forza, la bellezza e il coraggio delle donne. Le performance artistiche, curate dalla scuola di danza Arabesque, offriranno un tributo emozionante al talento e alla determinazione femminile. Un’occasione di riflessione, in cui arte e cultura diventano strumento di celebrazione.

Informazioni utili:

  • Orario: 8 marzo 2025, ore 21:00
  • Info: Monica Dalmasso Tel: +39 0171 920 550

Carlevè D’racunis: Racconigi In Festa Per Il Carnevale! Il 8 marzo 2025, Racconigi si trasformerà in un palcoscenico di colori e tradizioni con il Carnevale racconigese. Dalle 14:30, grandi e piccini potranno divertirsi con giochi, animazioni e laboratori creativi, prima di assistere all’investitura delle maschere tradizionali, Giandoja e Giacometa. La giornata culminerà con un DJ set che animerà la serata. Un evento perfetto per chi ama la tradizione carnevalesca e la buona compagnia.

Informazioni utili:

  • Orari: 8 marzo 2025, dalle 14:30
  • Info: Ufficio Turistico di Racconigi Tel: 392 0811406

Ciaspolata con Guida a Perdioni: Un’avventura sulla Neve Sabato 8 marzo 2025, a partire dalle 15:00, gli amanti della montagna potranno partecipare a una ciaspolata guidata a Madonna del Bosco, a Perdioni (Comune di Demonte). Un’escursione immersa nella neve, con la possibilità di scoprire paesaggi mozzafiato. A seguire, una cena tipica presso la Locanda Occitana, per concludere la giornata in bellezza.

Informazioni utili:

  • Orari e tariffe: Partenza ore 15:00, Cena ore 20:00, 40€ a partecipante (sconto del 20% per gruppi)
  • Info e prenotazioni: Tel. +39 328 2032 182

Festa del Tartufo Nero a Scagnello: Un Weekend All’insegna Della Tradizione e del Gusto La XXII edizione della Festa del Tartufo Nero De.Co. di Scagnello (8-9 marzo 2025) sarà un’occasione per scoprire la prelibatezza del tartufo nero attraverso degustazioni, incontri culturali e attività per tutta la famiglia. Sabato 8 marzo, gli eventi includeranno una cena di gala e un incontro speciale “Due chiacchiere su donne e tartufo”. Domenica 9 marzo, sarà possibile partecipare alla camminata non competitiva per le tartufaie e gustare il “Pranzo del trifulao”.

Informazioni utili:

  • Orari: 8-9 marzo 2025
  • Info e prenotazioni: Comune di Scagnello: +39 0174 783 310

Concerto Per Organo a Centallo: Quarta Edizione Del Festival Internazionale Sabato 8 marzo 2025, la Chiesa di San Giovanni Battista di Centallo ospiterà l’evento finale del Festival Internazionale di Concerti per Organo. L’organista Maria Greco eseguirà un programma dedicato alla Giornata Internazionale della Donna, unendo musica e omaggio alle donne di tutto il mondo.

Informazioni utili:

  • Orario: 8 marzo 2025, ore 21:00
  • Info: Comune di Centallo Tel: 0171211221

Girls Night a Prato Nevoso: Una Serata Speciale per la Giornata Internazionale della Donna Sabato 8 marzo 2025, Prato Nevoso celebrerà la Giornata della Donna con una serata esclusiva dedicata a tutte le donne, tra musica, divertimento e sorprese. L’evento culminerà con un omaggio speciale per tutte le partecipanti, un Notturno Gratuito per una notte indimenticabile sulle piste.

Informazioni utili:

  • Orari: 8 marzo 2025
  • Info: +39 0174 661 370

___________________________________________________________________________

Carnevale Paesanese: Due Giorni di Festa a Paesana
Paesana, 8-9 marzo 2025 – Il Carnevale Paesanese è un evento che trasforma Paesana in un’esplosione di colori, musica e tradizione. Il weekend di festeggiamenti, organizzato dalla Pro Loco, promette di coinvolgere tutti in un’atmosfera di allegria e partecipazione.
Il sabato 8 marzo avrà inizio con una cena di comunità nella sala polivalente, un’occasione per gustare piatti tipici e socializzare, seguita da una serata musicale che intratterrà tutti i partecipanti con suoni allegri e balli.
Domenica 9 marzo sarà il giorno clou della manifestazione, con la grande sfilata dei carri allegorici che animerà piazza Piave. I carri colorati e le maschere dei figuranti daranno vita a un evento indimenticabile per grandi e piccoli.
Non mancherà la tradizionale polentata in piazza Vittorio Veneto, un momento di condivisione e convivialità che renderà il Carnevale ancora più speciale.
La giornata sarà animata anche dal gruppo storico del Carnevale di Paesana, che intratterrà il pubblico con spettacoli e sorprese.
Info: Pro Loco Paesana.


Gran Ballo Occitano a Saluzzo: Una Giornata di Musica e Danza Tradizionale
Saluzzo, 8 marzo 2025 – Sabato 8 marzo, la città di Saluzzo si prepara ad accogliere una grande celebrazione della cultura occitana. A partire dalle 15:00, in Piazza Montebello, si terrà uno stage di bourrées, una danza tradizionale occitana, condotto da Daniela Mandrile.
L’ingresso allo stage è gratuito, ma le prenotazioni sono obbligatorie. Dalle 21:00 in poi, la piazza diventerà il palcoscenico del Gran Ballo Occitano, un ballo collettivo dove tutti potranno danzare al ritmo della Grande Orchestra Occitana.
Un’opportunità unica per immergersi nella tradizione musicale e coreutica della nostra regione.
Info e prenotazioni: +39 339 7950104.


Sabato al Museo: Attività e Laboratori per Tutti a Chiusa di Pesio
Chiusa di Pesio, 8 marzo 2025 – La Giornata Internazionale della Donna e l’arrivo della primavera saranno celebrati con una serie di eventi speciali presso il Complesso Museale “Cav. G. Avena”.
Il programma del 8 marzo include un laboratorio creativo, “LeghiAMOci”, in cui le partecipanti potranno personalizzare una tote bag in cotone riciclato. Alle 16:00 ci sarà una visita guidata gratuita alla mostra di ceramiche, guidata dalle ceramiste.
Le attività sono adatte a tutte le età e sono pensate per un’esperienza culturale e creativa per tutta la famiglia.
Info e prenotazioni: +39 0171 734 990.


MercAntico a Saluzzo: Antiquariato e Usato nel Cuore della Città
Saluzzo, 9 marzo 2025 – Domenica 9 marzo, il centro di Saluzzo ospiterà MercAntico, un mercato dell’antiquariato e del vintage che trasformerà le vie del centro in un vero e proprio museo a cielo aperto.
Oltre a oggetti di antiquariato, i visitatori troveranno mobili, arredamenti per la casa e curiosità per tutti i gusti. Questa fiera si ripeterà nelle domeniche di primavera, estate e autunno, e si inserisce nel contesto di un centro storico ricco di bellezze.
Info: Fondazione Amleto Bertoni, +39 0175 43527.


Fai un Tuffo nel Barocco: Visita alla Chiesa di Santa Maria della Pieve a Cuneo
Cuneo, 9 marzo 2025 – Il FAI Giovani di Cuneo invita tutti a una visita straordinaria alla Chiesa di Santa Maria della Pieve, un magnifico esempio di arte barocca nel cuore della città.
Le visite, condotte da esperti del FAI, offriranno l’opportunità di ammirare gli splendidi affreschi della navata e l’organo del 1874. Un’esperienza unica per scoprire l’arte barocca e la storia di questo luogo affascinante.
Info e prenotazioni: 351 5556443, cuneo@faigiovani.fondoambiente.it.


Barba Brisiu Show a Vinadio: Sculture in Legno con la Motosega
Vinadio, 9 marzo 2025 – Domenica 9 marzo, il Rifugio Dahu ospiterà un evento unico nel suo genere, il Barba Brisiu Show, dove il maestro delle sculture in legno con la motosega darà vita a straordinarie opere d’arte in tempo reale.
Un’opportunità imperdibile per ammirare la creatività di un artista che trasforma tronchi di legno in sculture mozzafiato.
Info: Valle Stura – Porta di Valle, +39 328 2032 182.


Le Donne di Saluzzo: Un Viaggio nella Storia e nell’Arte al Femminile
Saluzzo, 9 marzo 2025 – In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Saluzzo offre un’originale visita guidata che esplora il ruolo delle donne nella storia e nell’arte. Il percorso toccherà luoghi simbolo della città, come la Castiglia e il Museo Civico Casa Cavassa, per raccontare storie di donne che hanno contribuito alla cultura saluzzese.
Info e prenotazioni: +39 329 3940334.


Ma L’Amore No: Uno Spettacolo Intenso Sulle Emozioni in Carcere
Savigliano, 9 marzo 2025 – Lo spettacolo “Ma l’amore no” racconta le emozioni e le difficoltà di vivere in carcere, interpretato dagli stessi detenuti. Una riflessione profonda sulla mancanza di affettività e sull’impossibilità di vivere i sentimenti all’interno delle mura detentive.
Info e biglietti: Ufficio Cultura, Comune di Savigliano, Tel: 0172 710222.

Condividi con

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *