Skip to content
  • Accedi
  • Registrati
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
Piemonte Live

Piemonte Live

Attualità, Società, Eventi e Novità in Piemonte

  • HOME
  • Dalla provincia di…
    • Cuneo
    • Torino
    • Asti & Monferrato
    • Alessandria
    • Biella
    • Novara
    • Verbania Cusio Ossola
    • Vercelli
  • Attualità
  • Società
    • Riflettori su
    • Turismo
  • Discovery
  • Eventi
    • Fine settimana
    • Eventi Speciali
    • Appuntamenti enogastronomici
    • Appuntamenti Religiosi
    • Appuntamenti Sportivi
    • Ballo e distoteche
    • Cinema e Teatro
    • Concorsi
    • Convegni e meeting
    • Corsi e Laboratori
    • Cultura Mostre e Arte
    • Inaugurazioni e shopping
    • Musica Concerti e Spettacoli
    • Per tutta la Famiglia
    • Raduni
    • Sagre e Fiere
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Tradizioni
  • Rubriche
    • Musica e Arte
    • Sapori & Ricette
    • Economia
    • Sport
    • Speciale Sposi
    • Web TV
  • Toggle search form
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

Scopriamo Pecetto Torinese in Mountain Bike

Posted on 19 Giugno 2025 By Piemonte Live Redazione Nessun commento su Scopriamo Pecetto Torinese in Mountain Bike
Visualizzazioni: 93
Tempo stimato di lettura: 2 minuti

Pecetto Torinese è un piccolo comune italiano piemontese che conta poco più di 4000 abitanti. Nei dintorni di questo paese molto suggestivo è possibile trovare sentieri per mountain bike spettacolari.
Proponiamo in questa guida uno tra i percorsi più allettanti da fare in questo areale: si tratta di un giro ad anello di difficoltà intermedia che richiede un buon livello di allenamento e un’abilità di guida della bicicletta abbastanza avanzata.

Il percorso si sviluppa su circa 30,6 km con quasi 700 metri di dislivello per il quale si stima un tempo di percorrenza intorno alle 2 ore e mezza.
Il punto di partenza, facilmente raggiungibile anche con i trasporti pubblici, è la stazione degli autobus nei pressi del Mercato delle Ciliegie. Da qui affiancate il cimitero di Pecetto Torinese e proseguite in direzione nord verso il parco pubblico.

Dopo poco meno di 6 km e mezzo e una piccola salita con pendenza del 10%, raggiungerete il primo punto di interesse: la discesa verso la strada del traforo, un segmento molto gettonato dai ciclisti fuoristrada.
Poco dopo ci si immette sulla strada statale con fondo asfaltato per poi raggiungere il Lungo Po, con un panorama acquatico molto suggestivo. Il tratto in questione è per lo più pianeggiante e si snoda anche sulla Passerella ciclo-pedonale Chiaves-Carrara che fa da ponte per collegare le due piazze collocate rispettivamente sulle due rive opposte.

Proseguite poi sempre lungo il Po e inoltratevi nella città di Torino per andare ad ammirare Piazza Castello, la principale piazza del capoluogo piemontese, in cui troverete diversi palazzi importanti nel cuore del centro storico.

Uscite dal grosso complesso urbano e, dopo aver percorso qualche chilometro, vi ritroverete davanti a una decina di metri in cui potrebbe essere necessario scendere dalla bici per superare alcuni gradini. Appena più avanti troverete un tratto lungo poco meno di 100 metri in cui invece è vietato procedere in bici, pertanto occorrerà scendere e spingerla a mano.

Superati questi due piccoli ostacoli, procedete per diversi chilometri su una strada in leggera salita per poi finalmente arrivare ad uno dei segmenti più importanti del percorso, il flow trail Maddalena verso Superga da cui inizierà una discesa che vi riporterà al punto di partenza, dove potrete gustarvi delle meritate ciliegie.

 

Discovery, Torino

Navigazione articoli

Previous Post: Alba: il Sindaco ha chiesto al Prefetto una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza
Next Post: Emanuela Sandu è la vincitrice del primo concorso di arti grafiche Attilio Mussino

Potresti anche leggere...

  • Limone Piemonte: in arrivo il Raduno Nazionale di Veicoli Militari Storici Cuneo
  • Cappuccetto e il lupo con la Cooperativa Montagne del Mare, Cappuccetto Rosso, la Nonna, il lupo e gli abitanti del bosco. Cuneo
  • Cronistoria Piccolo è Bello!! 4@ edizione Asti & Monferrato
  • Carlo Cracco a Prato Nevoso per Gusto Montagna Attualità
  • BRICKS & FRIENDS 2025 Società
  • CS Carmagnola si candida a Capitale del Libro 2026 e lancia un questionario per coinvolgere i cittadini Torino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Messaggio Promozionale
Messaggio Promozionale
Messaggio Promozionale

Il meteo in Piemonte

Meteo Piemonte

PIEMONTE LIVE è un canale tematico del circuito locale PiemonteNET di proprietà Ariaudo Comunicazione divisione “InsiemeNET Italian web network”
P.IVA. 02902130042

Servizi

CONTATTI
CHI SIAMO
NOTE LEGALI
PUBBLICITA’ ADVERTISING
GDPR Privacy
SCELTA DEI COOKIE
AREA RISERVATA

Il Network

Piemonte LIVE
Piemonte LIVE Web Tv
Sapori di Piemonte
Piemonte DIGIT
PiemonteDIGIT Store

Contenuti

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2024 - 2025 Piemonte Live

Powered by PressBook News WordPress theme

Dimensione caratteri
Colori
Accessibility by WAH
  • Accedi
  • Account
  • Aggiungi un Evento su PIEMONTELIVE
  • Bacheca degli eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Esci
  • Eventi
  • GDPR – PRIVACY
  • Località
  • Members
  • Note Legali
  • Organizer Dashboard
  • Organizzatori di Eventi
  • Password Reset
  • PIEMONTE LIVE Approfondimenti, Società ed Economia Locale
  • Piemonte Wedding – Consigli per gli sposi
  • Pubblica un evento
  • Registrati
  • Scrivi su PiemonteLIVE
  • Restricted content
  • Submit Organizer Form
  • Submit Venue Form
  • test codice html per motore ricerca
  • Tutti gli Eventi
  • User
  • Venue Dashboard
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}