Skip to content
  • Accedi
  • Registrati
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
Piemonte Live

Piemonte Live

Attualità, Società, Eventi e Novità in Piemonte

  • HOME
  • Dalla provincia di…
    • Cuneo
    • Torino
    • Asti & Monferrato
    • Alessandria
    • Biella
    • Novara
    • Verbania Cusio Ossola
    • Vercelli
  • Attualità
  • Società
    • Riflettori su
    • Turismo
  • Discovery
  • Eventi
    • Fine settimana
    • Eventi Speciali
    • Appuntamenti enogastronomici
    • Appuntamenti Religiosi
    • Appuntamenti Sportivi
    • Ballo e distoteche
    • Cinema e Teatro
    • Concorsi
    • Convegni e meeting
    • Corsi e Laboratori
    • Cultura Mostre e Arte
    • Inaugurazioni e shopping
    • Musica Concerti e Spettacoli
    • Per tutta la Famiglia
    • Raduni
    • Sagre e Fiere
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Tradizioni
  • Rubriche
    • Musica e Arte
    • Sapori & Ricette
    • Economia
    • Sport
    • Speciale Sposi
    • Web TV
  • Toggle search form
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors
Vista sull'Opera 210 del caposaldo Crouset in Valle Varaita

Caposaldo Crouset Opera 210 – Valle Varaita

Posted on 22 Agosto 202423 Agosto 2024 By Erika Ambrogio Nessun commento su Caposaldo Crouset Opera 210 – Valle Varaita
Visualizzazioni: 2.514
Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Partenza e arrivo: Sant’Anna di Bellino (1850 m)

Dislivello: 200 mt circa

Storia:

il Caposaldo Crouset fa parte del 5° Gruppo Caposaldi Varaita di Bellino. Quest’ultimo comprendeva anche il caposaldo Bellino, di Reinassetto ed il Caposaldo Lupo -Fiutrusa. Da notare che, nel 1940 molte opere del 5° Gruppo Caposaldi Varaita di Bellino erano ancora a livello di cantiere.

Note importanti

⚠️ Avviso: si sconsiglia fortemente di intraprendere questa visita, a cause delle condizioni precarie dell’Opera 210. La sicurezza prima di tutto!

Descrizione:

Oggi vi porto con me alla scoperta dell’Opera 210 del Caposaldo Crouset. Dopo aver parcheggiato l’auto nei pressi della cappella di Sant’Anna di Bellino, inizia la mia avventura. Conosco bene la zona, avendola già esplorata in passato e so dove si trova l’opera 210. Supero il ponte e poco più avanti svolto a sinistra in direzione di Rocca la Marchisa, nel Vallone di Traversagna. Al quinto tornante, individuata nel terreno la via, svolto a destra in direzione delle Grange Malbuiset.

Mentre salgo, il panorama che si apre su Rocca Senghi ed il Pelvo di Ciabrera è mozzafiato.

A sinistra Pelvo di Ciabrera – A destra Rocca Senghi
A sinistra Pelvo di Ciabrera – A destra Rocca Senghi
Attraverso prati verdi e poi affronto la pietraia, tenendomi il più possibile sulla destra. Finalmente arrivo nei pressi dell’Opera 210.

Un grande foro nella roccia mi invita ad entrare, sebbene l’accesso non sia dei più semplici.

Caposaldo Crouset Opera 210
Accesso Opera 210
Aggirando la roccia, sulla destra trovo delle scale coperte di vegetazione.
Caposlaod Crouset - scale opera 210
Prima rampa di scale opera 210
Le percorro con cautela. Poco dopo le stesse sono incassate nella roccia.
Caposaldo Crouset - scale finali opera 210
 Rampa di scala finale di accesso all’opera 210
Affronto gli ultimi scalini ed entro. L’interno dell’Opera 210 del Caposaldo Crouset è in condizioni disastrose: blocchi di cemento caduti e altri pericolosamente sospesi.
Caposaldo Crouset Opera 210 - ingresso
Ingresso Opera 210
Mi addentro velocemente e svolto a destra, dove un tempo si trovavano il deposito viveri, le munizioni e il locale comando.

Raggiungo le due cannoniere ma il pericolo è palpabile.

Cannoniera dell'opera 210 del Caposaldo Crouset
Cannoniera
Torno indietro passando il più velocemente possibile tra le macerie. Un terremoto di poca intensità, a mio avviso, farebbe crollare tutto.
Il locale centrale dell'Opera 210 Caposaldo Crouset Valle Varaita
 Locale centrale
Proseguo fino al fondo dove sono costretta a svoltare a sinistra. Supero un’altra zona dell’opera 210 malridotta.
Interno Opera 210 del Caposaldo Crouset Valle Varaita
Interno opera 210
Poco dopo sono fuori dall’opera 210, con il vuoto sotto di me. Sono presenti due aperture.
le due aperture dell’opera 210
 Le due aperture dell’opera 210
La struttura dell’opera appare subito compromessa, ma anche la parete di roccia soprastante è piena di fessure.
Parete di roccia sopra l'opera 210 del caposaldo Crouset Valle Varaita
Parete di roccia

Torno all’ingresso e scendo le scale per fare ritorno all’auto, , con il cuore colmo di emozioni e la mente piena di riflessioni su questo pezzo di storia dimenticata.

Scala opera 210
 Scala opera 210

 

 

 

Cuneo, Discovery Tags:Bellino, Bunker, Fortificazioni, Provincia di Cuneo, Valle Varaita, Vallo Alpino

Navigazione articoli

Previous Post: A Saluzzo arriva la Mostra Nazionale della Meccanica Agricola
Next Post: Storie a due ruote dei protagonisti del “Cuneo Bike Festival” 2024

Potresti anche leggere...

  • Doppio appuntamento per il prossimo weekend: sabato Ultra Trek a Gabiano e domenica Mulino Val a Forno Canavese Alessandria
  • Alba: installate otto nuove telecamere dotate di intelligenza artificiale Attualità
  • Cuneo riscopre il fascino del passato con il Mercatino Trovarobe Cuneo
  • La Bottero di Cuneo cresce ancora: rilevato ramo d’azienda della Ems Group di Montecchio Emilia Attualità
  • Uno sgaurdo sul Fiume Stura di Demonte dal Sentiero del Pastore
    Il Sentiero del Pastore a Fossano Cuneo
  • Un weekend ricco di eventi in provincia di Cuneo: il 29 e 30 marzo 2025 Cuneo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il meteo in Piemonte

Meteo Piemonte
Messaggio Promozionale

Benvenuto nella sezione dedicata agli eventi in provincia di Cuneo! Qui troverai un calendario sempre aggiornato con manifestazioni, concerti, sagre, mostre, spettacoli e molto altro. Un punto di riferimento per organizzatori e appassionati di cultura, divertimento e tradizioni locali. Naviga tra le categorie, scopri cosa fare vicino a te e non perdere l’occasione di vivere esperienze uniche. La provincia Granda ti aspetta

EVENTI IN PROVINCIA DI CUNEO
Messaggio Promozionale
Messaggio Promozionale

PIEMONTE LIVE è un canale tematico del circuito locale PiemonteNET di proprietà Ariaudo Comunicazione divisione “InsiemeNET Italian web network”
P.IVA. 02902130042

Servizi

CONTATTI
CHI SIAMO
NOTE LEGALI
PUBBLICITA’ ADVERTISING
GDPR Privacy
SCELTA DEI COOKIE
AREA RISERVATA

Il Network

Piemonte LIVE
Piemonte LIVE Web Tv
Sapori di Piemonte
Piemonte DIGIT
PiemonteDIGIT Store

Contenuti

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2024 - 2025 Piemonte Live

Powered by PressBook News WordPress theme

Dimensione caratteri
Colori
Accessibility by WAH
  • Accedi
  • Account
  • Aggiungi un Evento su PIEMONTELIVE
  • Bacheca degli eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Esci
  • Eventi
  • GDPR – PRIVACY
  • Località
  • Members
  • Note Legali
  • Organizer Dashboard
  • Organizzatori di Eventi
  • Password Reset
  • PIEMONTE LIVE Approfondimenti, Società ed Economia Locale
  • Piemonte Wedding – Consigli per gli sposi
  • Pubblica un evento
  • Registrati
  • Scrivi su PiemonteLIVE
  • Restricted content
  • Submit Organizer Form
  • Submit Venue Form
  • test codice html per motore ricerca
  • Tutti gli Eventi
  • User
  • Venue Dashboard
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}