I principali Eventi di Questo Fine settimana 3 – 6 Gennaio 2025 in provincia di Cuneo

I principali Eventi di Questo Fine settimana 3 – 6 Gennaio 2025 in provincia di Cuneo

La provincia di Cuneo si anima in questo primo fine settimana del nuovo anno con una varietà di eventi culturali, musicali e outdoor che coinvolgono grandi e piccoli. Ecco una panoramica degli appuntamenti principali.


Limone Piemonte: Rassegna Invernale “Incontri con l’Autore” La Biblioteca Civica di Limone Piemonte, sede del Museo dello Sci Agostino Bottero, propone otto appuntamenti pomeridiani, alle ore 16:30, a ingresso libero. Venerdì 3 gennaio, Sergio d’Ormea presenterà il suo romanzo storico “Il Greco e il prigioniero fantasma” (Edizioni EEE), che intreccia avvincenti vicende di amori, tradimenti e grandi potenze sullo sfondo della guerra.

Sabato 4 gennaio sarà il turno di Cinzia Dutto con “La tua stagione” (LAReditore), una storia emozionante che narra l’intreccio di quattro destini femminili.

Info e contatti: Biblioteca Civica/Museo dello Sci, Piazza Henry Dunant, terzo piano – Tel. 0171 926663 – www.museoscilimone.it


Cervasca: Premio Alberto Cesa Sabato 4 gennaio, alle ore 20:45, nella Chiesa di Santo Stefano Martire, si terrà la seconda tappa del Premio Alberto Cesa, dedicato al folk revival. Si esibiranno il duo piemontese Giulia Firpo e Stefano Eterno con influenze latin-jazz, lo Stefano Turolla Trio con un repertorio di musica irlandese e folk americano, e Mauro Carrero, che mescola etno-folk, rock e canzone d’autore.


Neive: Presentazione Tesi su Pinot Gallizio Sabato 4 gennaio, alle ore 17, presso il Museo della Donna Selvatica, Serena Squillari presenterà la sua tesi intitolata “Oltre l’oblio: l’impatto e l’eredità dell’opera di Pinot Gallizio”. Un evento culturale imperdibile per chi ama l’arte e la storia locale.

Info: Bruno – Tel. 338 3128446


Racconigi: Visita Guidata al Castello Reale Domenica 5 gennaio, alle ore 14:45, l’Ufficio Turistico di Racconigi propone una visita al Castello Reale per scoprire curiosità e aneddoti natalizi legati alla Casa Savoia. Prezzo: 5 € (gratuito per minori di 7 anni).

Prenotazioni: Conitours – Tel. 0171 696206 – info@cuneoalps.it


Mondovì: Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania Da sabato 4 a lunedì 6 gennaio, Mondovì ospiterà il Raduno Aerostatico Internazionale dell’Epifania (#RAIE25). Più di 30 mongolfiere da tutta Europa prenderanno il volo, regalando spettacoli mozzafiato. Un evento da non perdere per tutta la famiglia.


Valle Varaita: Ciaspolata con Polenta Selvatica Lunedì 6 gennaio, le guide escursionistiche Luca Franco e Paolo Meneguz propongono una facile ciaspolata in media Valle Varaita, con racconti di leggende locali. La giornata si concluderà in una baita con una deliziosa polenta selvatica.

Info e prenotazioni: Luca – Tel. 348 9788524 / Paolo – Tel. 347 1647909


Racconigi: Presentazione del Libro “Dalla Sacra Spina alla crocifissione di Michelangelo” Lunedì 6 gennaio, alle ore 17, nella Pinacoteca Civica Levis Sismonda, Franco Giletta presenterà il suo libro, arricchito dalla mostra “La liturgia del segno”, che resterà aperta fino al 26 gennaio 2025.


La provincia di Cuneo vi aspetta con un ricco programma di eventi per celebrare il nuovo anno e salutare le festività natalizie in bellezza.

Condividi con

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *