Skip to content
  • Accedi
  • Registrati
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
Piemonte Live

Piemonte Live

Attualità, Società, Eventi e Novità in Piemonte

  • HOME
  • Dalla provincia di…
    • Cuneo
    • Torino
    • Asti & Monferrato
    • Alessandria
    • Biella
    • Novara
    • Verbania Cusio Ossola
    • Vercelli
  • Attualità
  • Società
    • Riflettori su
    • Turismo
  • Discovery
  • Eventi
    • Fine settimana
    • Eventi Speciali
    • Appuntamenti enogastronomici
    • Appuntamenti Religiosi
    • Appuntamenti Sportivi
    • Ballo e distoteche
    • Cinema e Teatro
    • Concorsi
    • Convegni e meeting
    • Corsi e Laboratori
    • Cultura Mostre e Arte
    • Inaugurazioni e shopping
    • Musica Concerti e Spettacoli
    • Per tutta la Famiglia
    • Raduni
    • Sagre e Fiere
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Tradizioni
  • Rubriche
    • Musica e Arte
    • Sapori & Ricette
    • Economia
    • Sport
    • Speciale Sposi
    • Web TV
  • Toggle search form
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

Un Tesoro nel Piemonte: Il Castello degli Acaja di Fossano

Posted on 24 Ottobre 2024 By Erika Ambrogio Nessun commento su Un Tesoro nel Piemonte: Il Castello degli Acaja di Fossano
Visualizzazioni: 716
Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Immerso nel Piemonte, il Castello degli Acaja di Fossano è un tesoro storico che racconta secoli di storia, cultura e bellezza architettonica. Costruito tra il 1324 e il 1332 dalla famiglia Acaja per volere di Filippo I di Savoia-Acaia, questo imponente maniero è uno degli esempi più affascinanti di architettura medievale nel nord Italia.

Storia e Architettura

Il castello fu originariamente costruito come fortezza difensiva da Filippo I d’Acaja tra il 1324 e il 1332 e successivamente trasformato in residenza signorile dai Savoia. La sua imponente struttura in mattoni rossi, con le sue torri angolari e, ai tempi, un ampio fossato che circondava la fortezza su tre lati che si superavano con un ponte levatoio, richiamano immediatamente alla mente le storie di cavalieri e dame dell’epoca medievale. Durante il Seicento, il castello fu utilizzato come prigione per i Valdesi, e nel corso dei secoli ha subito numerose trasformazioni, resistendo persino all’assedio dei francesi nel 1536. Oggi, il castello ospita la biblioteca civica e un centro culturale, continuando a essere un punto di riferimento per la comunità locale e i visitatori.

Corridoi del Castello

La Visita Guidata

Partecipare a una visita guidata del Castello degli Acaja è come fare un salto indietro nel tempo. Le guide esperte conducono i visitatori attraverso le diverse sale del castello, narrando aneddoti storici e dettagli architettonici che rendono ogni angolo di questo magnifico edificio ancora più interessante.

  • Torre del Tesoro: una delle torri più alte del castello, dalla quale si può ammirare una vista panoramica mozzafiato sulla città di Fossano, la campagna circostante e l’arco alpino.
    Dalla torre del Castello degli Acaja vista su Fossano e le montagne e langhe circostanti
    Vista su Fossano e le montagne circostanti
  • Biblioteca Cittadina: situata nei loggiati cinquecenteschi, la biblioteca ospita oltre 150.000 volumi e un fondo storico di circa 10.000 testi, rendendola un luogo di grande valore culturale.
  • Sala delle Grottesche: fu realizzata dal pittore fiammingo Giovanni Caracca intorno al 1585, quando il castello fu abitato dal duca Carlo Emanuele I e dalla moglie Caterina Michela d’Asburgo Infanta di Spagna. Questa sala, decorata con affreschi che combinano emblemi umanistici e decorazioni a grottesche, rappresenta uno dei più importanti esempi di pittura tardomanierista piemontese.

Castello Acaja di Fossano- Sala delle grottesche
Sala delle grottesche

Sensazioni ed Emozioni

Visitare il Castello degli Acaja è un’esperienza immersiva che coinvolge tutti i sensi. Appena varcata la soglia, l’odore del legno antico e delle pietre storiche ti avvolge, trasportandoti in un’epoca lontana. Ogni sala racconta storie di antichi fasti e segreti sussurrati nei corridoi. Le guide, con la loro passione e conoscenza, riescono a far rivivere i personaggi storici che abitavano queste mura, rendendo la visita un vero e proprio viaggio nel tempo.

Passeggiare nei cortili interni e osservare i dettagli architettonici, percepire la freschezza delle stanze e immaginare la vita di corte regala un’emozione unica. La salita alla Torre del Tesoro, con la sua vista mozzafiato, è un momento di pura meraviglia, che lascia senza fiato e offre un senso di pace e connessione con la storia.

Eventi e Attività

Il castello fa da scenario a manifestazioni storiche tra le più frequentate e suggestive, come la storica Giostra dell’Oca. Quest’ultima rievoca il passaggio a Fossano di Carlo Emanuele I e l’Infanta di Spagna Caterina d’Asburgo, avvenuto nel 1585 in occasione del loro viaggio nuziale dalla penisola iberica a Torino.

Informazioni Utili

  • Orari di visita: il castello è aperto al pubblico durante tutto l’anno, con orari variabili a seconda della stagione. È consigliabile consultare il sito ufficiale per informazioni aggiornate.

  • Biglietti: i biglietti possono essere acquistati direttamente alla biglietteria del castello presso l’Ufficio Turistico. Sono disponibili tariffe ridotte per bambini, studenti e gruppi. E’ consigliata la prenotazione via mail o telefonica.
    Numero Verde 800 210 762 – Tel. +39 0172 601 60
    E-mail: iatfossano@visitcuneese.it

  • Accessibilità: purtroppo, il castello presenta diverse barriere architettoniche, rendendo difficile l’accesso per le persone con disabilità. Non tutte le aree sono accessibili, quindi è consigliabile informarsi prima della visita.

Una delle 4 torri del Castello degli Acaja di Fossano
Una delle quattro torri del Castello

Una visita al Castello degli Acaja di Fossano non è solo un viaggio nella storia, ma anche un’opportunità per scoprire uno dei gioielli architettonici del nostro Paese. Con le sue affascinanti storie e la sua maestosità, il castello è una meta imperdibile per tutti gli appassionati di storia e bellezza.

Cuneo, Discovery Tags:castello, Castello degli Acaja, Fossano, storia

Navigazione articoli

Previous Post: Imparare l’inglese da piccoli: i corsi per bambini all’Oxford College di Centallo
Next Post: Camminata in salute con ANDOS

Potresti anche leggere...

  • Un weekend ricco di eventi in provincia di Cuneo: il 29 e 30 marzo 2025 Cuneo
  • Vinadio, perla della Valle Stura: tra storia, natura e benessere Cuneo
  • Evento di Pulizia Ambientale a Fossano! Cuneo
  • Il Primo Pellegrinaggio del 2025 a Sant’Anna di Vinadio. Cuneo
  • Emergenza Peste Suina Africana: Serve un Cambio di Rotta per Proteggere l’Economia Suinicola del Nord Italia Attualità
  • Camping La Sorgente apre la stagione 2025: parola ad Andrea Carignano Attualità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il meteo in Piemonte

Meteo Piemonte
Messaggio Promozionale

Benvenuto nella sezione dedicata agli eventi in provincia di Cuneo! Qui troverai un calendario sempre aggiornato con manifestazioni, concerti, sagre, mostre, spettacoli e molto altro. Un punto di riferimento per organizzatori e appassionati di cultura, divertimento e tradizioni locali. Naviga tra le categorie, scopri cosa fare vicino a te e non perdere l’occasione di vivere esperienze uniche. La provincia Granda ti aspetta

EVENTI IN PROVINCIA DI CUNEO
Messaggio Promozionale
Messaggio Promozionale

PIEMONTE LIVE è un canale tematico del circuito locale PiemonteNET di proprietà Ariaudo Comunicazione divisione “InsiemeNET Italian web network”
P.IVA. 02902130042

Servizi

CONTATTI
CHI SIAMO
NOTE LEGALI
PUBBLICITA’ ADVERTISING
GDPR Privacy
SCELTA DEI COOKIE
AREA RISERVATA

Il Network

Piemonte LIVE
Piemonte LIVE Web Tv
Sapori di Piemonte
Piemonte DIGIT
PiemonteDIGIT Store

Contenuti

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2024 - 2025 Piemonte Live

Powered by PressBook News WordPress theme

Dimensione caratteri
Colori
Accessibility by WAH
  • Accedi
  • Account
  • Aggiungi un Evento su PIEMONTELIVE
  • Bacheca degli eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Esci
  • Eventi
  • GDPR – PRIVACY
  • Località
  • Members
  • Note Legali
  • Organizer Dashboard
  • Organizzatori di Eventi
  • Password Reset
  • PIEMONTE LIVE Approfondimenti, Società ed Economia Locale
  • Piemonte Wedding – Consigli per gli sposi
  • Pubblica un evento
  • Registrati
  • Scrivi su PiemonteLIVE
  • Restricted content
  • Submit Organizer Form
  • Submit Venue Form
  • test codice html per motore ricerca
  • Tutti gli Eventi
  • User
  • Venue Dashboard
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}