Skip to content
  • Accedi
  • Registrati
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
Piemonte Live

Piemonte Live

Attualità, Società, Eventi e Novità in Piemonte

  • HOME
  • Dalla provincia di…
    • Cuneo
    • Torino
    • Asti & Monferrato
    • Alessandria
    • Biella
    • Novara
    • Verbania Cusio Ossola
    • Vercelli
  • Attualità
  • Società
    • Riflettori su
    • Turismo
  • Discovery
  • Eventi
    • Fine settimana
    • Eventi Speciali
    • Appuntamenti enogastronomici
    • Appuntamenti Religiosi
    • Appuntamenti Sportivi
    • Ballo e distoteche
    • Cinema e Teatro
    • Concorsi
    • Convegni e meeting
    • Corsi e Laboratori
    • Cultura Mostre e Arte
    • Inaugurazioni e shopping
    • Musica Concerti e Spettacoli
    • Per tutta la Famiglia
    • Raduni
    • Sagre e Fiere
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Tradizioni
  • Rubriche
    • Musica e Arte
    • Sapori & Ricette
    • Economia
    • Sport
    • Speciale Sposi
    • Web TV
  • Toggle search form
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors

Dodici carri e centinaia di figuranti animeranno la sfilata del 96° Carnevale Città di Saluzzo

Posted on 25 Gennaio 2024 By Piemonte Live Redazione Nessun commento su Dodici carri e centinaia di figuranti animeranno la sfilata del 96° Carnevale Città di Saluzzo
Visualizzazioni: 466
Tempo stimato di lettura: 3 minuti

Fine settimana del 2,3 e 4 febbraio ricco di appuntamenti nella capitale del Marchesato e a Barge, tra tradizione, balli in maschera, coriandoli e stelle filanti

Sono attese migliaia di persone domenica 4 febbraio, dalle 14, nel centro di Saluzzo, per il via alla grande sfilata dei carri e delle maschere del 96° Carnevale Città di Saluzzo – 6° “Carnevale delle 2 Province” (9° Carnevale di Barge – 7° Carnevale degli Oratori Saluzzo), tra i più antichi e tradizionali dell’intero territorio piemontese come dimostra il titolo di “Carnevale storico” riconosciuto dal Mibact. La parata saluzzese, animata dalla presenza chiassosa e festante di 12 carri e centinaia di figuranti, sarà preceduta dagli eventi del 9° Carnevale di Barge, che aprirà il programma del week-end: venerdì 2 febbraio alle 20, presso l’ala comunale di Barge, ci sarà l’investitura di Gian e Gina di Barge, mentre sabato 3 febbraio alle 16, sempre sotto l’ala, si terrà il ballo dei bambini, “antipasto” della grande sfilata notturna dei carri, al via dalle 20 da viale Mazzini. Per maggiori informazioni sugli appuntamenti è possibile contattare la Fondazione Amleto Bertoni, organizzatrice del Carnevale di Saluzzo, all’indirizzo e-mail info@fondazionebertoni.it. 

“Il Carnevale è una manifestazione impegnativa e dispendiosa di energie dal punto di vista organizzativo, ma in grado di regalare alla città giorni di allegria e spensieratezza – spiega Romano Boglio, segretario generale della Fondazione Amleto Bertoni -. La festa ruota attorno ad un mondo costituito completamente da volontari che si fanno coinvolgere ed appassionare dal buonumore, dalla felicità e dalla goliardia che gravita attorno ad essa. Volontarie sono le maschere che donano alla città il loro tempo per portare un momento di spensieratezza e giovialità a chi vive momenti bui e tristi. Volontari sono i giovani carristi che propongono le loro magnifiche realizzazioni di cartapesta e regalano a grandi e piccini due domeniche da favola e divertimento. Il mio grazie va a tutti quelli che ci credono e che permettono ancora di raccontare di una città ai piedi del Monviso dove tra le manifestazioni più importanti troviamo il nostro bel Carnevale”.

La sfilata di domenica a Saluzzo sarà preceduta alle 10, dalla Santa Messa di Carnevale celebrata in Duomo dal vescovo di Saluzzo, Cristiano Bodo. Poi, dalle 14, via alla parata dei 12 carri e gruppi dei paesi che animeranno la festa e che saranno votati dalla giuria durante il passaggio in corso Italia. Saranno presenti Nichelino, Piobesi T.se, Roletto, Luserna San Giovanni, Carmagnola, Racconigi, Centallo/Fossano, Villafalletto, Moretta, Scalenghe (campione in carica, ndr), mentre Verzuolo e Saluzzo (Oratorio don Bosco) parteciperanno con il “Carrinfrutta”. Ad aprire il corteo sarà come sempre la Castellana Silvia Ghione accompagnata dall’inseparabile Ciaferlin Aurelio Seimandi, dalle Damigelle e dai Ciaferlinot. Nel tardo pomeriggio, poi, Castellana, Ciaferlin e maschere si sposteranno presso il Monastero della Stella (piazzetta Trinità, 4) dove sono in programma alcuni incontri e spettacoli dedicati al Carnevale.

“Al termine del mio secondo (e ultimo) mandato come consigliere della Fondazione Amleto Bertoni, mi preparo a salutare il Carnevale, decimo per me – aggiunge Beppe Cavaglieri, consigliere Fab delegato al Carnevale -. In questo decennio di “gran baldoria” abbiamo visto i carri in frutta, il ritorno dei carri di cartapesta e la “metamorfosi digitale” legata al Covid ed infine la rinascita di una manifestazione irrinunciabile per la città. La FAB, insieme agli amici della Pro Loco di Rivoli, anche quest’anno ha accolto la sfida e si propone di portare per le strade una grande edizione”. Conclude ‘Ciaferlin’ Aurelio Seimandi, al suo settimo Carnevale: “Sono stati anni in cui la festa si è accesa anche nei momenti più bui, forse con qualche lacrima, ma sempre con la volontà di stare vicino a chi ne aveva più bisogno. Grazie allora alle ‘mie’ Castellane e in particolare a Silvia Ghione, regina di questo Carnevale, che intraprende con me la nuova avventura. Grazie alle damigelle e ai Ciaferlinot, agli amici delle maschere della Cricca del Carnevale, al sindaco della Città di Saluzzo, alla FAB, alla sua presidente Carlotta Giordano e al suo vulcanico segretario, Romano Boglio. Un messaggio di affetto e gratitudine va ai carristi, che mantengono salda la tradizione dei grandi carri in cartapesta, anche se con sempre maggiori difficoltà. Il Carnevale 2024 sarà una grande festa di piazza, di quelle che appartengono a tutti, bambini, adulti e anziani. Non vedo l’ora di stringere le mani, donare caramelle e condividere sorrisi”.

Articolo inviato da FONDAZIONE BERTONI

Società

Navigazione articoli

Previous Post: Difesa Personale a Fossano: Sicurezza e Autodifesa per Tutti
Next Post: Il Bouquet della Sposa – Un Racconto Floreale che Trascende il Tempo

Potresti anche leggere...

  • Un Trionfo di Eleganza e Determinazione: Francesca Bergesio la nuova di Miss Italia Società
  • XXXXIV Edizione del Carnevale dei Ragazzi di Cuneo: un’esplosione di colori e creatività! Cuneo
  • Imparare l’inglese da piccoli: i corsi per bambini all’Oxford College di Centallo Cuneo
  • Covid19 – Strutture ricettive indicazioni sulle modalità di gestione Società
  • Alba: Le celebrazioni del 25 aprile Società
  • Ultimi giorni per iscriversi al corso “Cucina radicata” Cuneo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Messaggio Promozionale

Messaggio Promozionale

PIEMONTE LIVE è un canale tematico del circuito locale PiemonteNET di proprietà Ariaudo Comunicazione divisione “InsiemeNET Italian web network”
P.IVA. 02902130042

Servizi

CONTATTI
CHI SIAMO
NOTE LEGALI
PUBBLICITA’ ADVERTISING
GDPR Privacy
SCELTA DEI COOKIE
AREA RISERVATA

Il Network

Piemonte LIVE
Piemonte LIVE Web Tv
Sapori di Piemonte
Piemonte DIGIT
PiemonteDIGIT Store

Contenuti

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2024 - 2025 Piemonte Live

Powered by PressBook News WordPress theme

Dimensione caratteri
Colori
Accessibility by WAH
  • Accedi
  • Account
  • Aggiungi un Evento su PIEMONTELIVE
  • Bacheca degli eventi
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Esci
  • Eventi
  • GDPR – PRIVACY
  • Località
  • Members
  • Note Legali
  • Organizer Dashboard
  • Organizzatori di Eventi
  • Password Reset
  • PIEMONTE LIVE Approfondimenti, Società ed Economia Locale
  • Piemonte Wedding – Consigli per gli sposi
  • Pubblica un evento
  • Registrati
  • Scrivi su PiemonteLIVE
  • Restricted content
  • Submit Organizer Form
  • Submit Venue Form
  • test codice html per motore ricerca
  • Tutti gli Eventi
  • User
  • Venue Dashboard
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}